Super Canina in Sette Atti Il nostro autore, in arte Bebofishing, racconta in queste pagine, un’uscita a pesca fuori porta, a 170 metri di profondità, che si conclude nel migliore dei modi, ma non senza complicazioni.
Agrigento Vertical Game Jlc Cup Da Oristano a San Leone, il main team Jlc, in veste di concorrente e sponsor, ha illustrato per voce del nostro autore, le caratteristiche delle mitiche gomme e il risultato sono queste magnifiche prede.
I Pesci Messaggeri Bravura... fortuna? Sono importanti! Ma cercare altri punti di vista è la chiave del successo, lo dice Salvatore Palla.
A Tutto jiiig Non basta buttare giù un jig e muoverlo anche sapientemente. E' necessario che sia il jig giusto, con la forma, il colore e il peso migliori per quel preciso momento. In che modo ci interfacciamo con un pesce? Presentando un’esca! Questa è la nostra proposta e da questo
Mulinelli da Slow Nel numero di Mondo Pesca appena passato, quello di aprile, abbiamo trattato il tema della canna da pesca, naturalmente per la tecnica slow jigging. In queste pagine affrontiamo il tema collegato, complementare e importantissimo del mulinello. Viste le caratteristiche della canna dal slow jigging, cerchiamo di capire come deve essere
Movimento Lento Questa è la tecnica di pesca che più mi sta a cuore e della quale parlo davvero poco. Sarà perché ho un approccio tutto mio, quasi viscerale, o perché trovo che rispecchi l’estasi della pescata, quando tutto viene messo a dura prova: fili, canne, nodi, mulinelli, braccia, fisico, gestione
La Magia delle Gomme Le mie tecniche di pesca preferite, sono la traina col vivo e lo slow jigging. Negli ultimi anni ho adottato una tecnica davvero performante in alcune giornate, che utilizzavo solo come alternativa allo slow jigging, quando le condizioni meteo non permettevano di mantenere la verticale per avere successo. È una