Memorie e Falsi Miti La pesca sportiva o ricreativa è una disciplina praticata da sempre che viene tramandata di generazione in generazione attraverso memorie scritte, ma soprattutto attraverso racconti orali.
Tanti Barra e Tanta Birra Tanti pesci e birra a fiumi per la quinta edizione della bella manifestazione organizzata da Marco Serra e vinta da Angelo Incani.
Ricciole ai 4 Venti Si può scrivere un articolo con una birra in mano? Certo, anzi, in questo caso è un obbligo! Il piacere di questa bevanda si mescola con “l’infogo” che suscitano certe catture, certe emozioni, un certo modo di interpretare lo spinning. Questa tecnica, da lupi solitari, nel sud ovest della
L'Azione della Canna Tra i parametri che si considerano al momento della scelta di una canna da spinning, l’azione è di sicuro il più gettonato, ma anche il più “oscuro”. Per azione si intende il comportamento del fusto quando questo viene sollecitato e costretto a piegarsi. È un dato riportato in tutte
La Canna da Spinning Ripartiamo dai “fondamentali”, i concetti su cui si basa lo spinning. Facciamolo senza preconcetti, come se fossimo completamente digiuni sull’argomento. Federico Melis Il naturale prolungamento del braccio! Ok, la formula è inflazionata e si utilizza spesso per indicare una racchetta da tennis, una mazza da baseball o da golf
La Canna da Spinning Il naturale prolungamento del braccio! Ok, la formula è inflazionata e si utilizza spesso per indicare una racchetta da tennis, una mazza da baseball o da golf (la forchetta per me). Ma nello spinning “bisogna” che ciò avvenga, sempre. La canna, per noi appassionatɜ, deve essere “nostra”, comoda, leggera, bilanciata
Minuto per Minuto Lo spinning è di casa a San Giovanni Suergiu! Domenica 16 ottobre si è svolta la seconda edizione del October Fishing. La manifestazione è stata organizzata da Marco Serra di Infinito Pesca, più che un semplice negozio, un vero covo per la banda della “pesca artificiale”. La gara prevedeva lo