I Lupi di Posada

Notte da lupi o da veri surfcaster per la II edizione del bel trofeo Posada. Stefano Scintu e Giampaolo Deias hanno vinto con un ricco carniere, appesantito da tantissime murene.

I Lupi di Posada

Asd Posada è una realtà molto particolare nel panorama agonistico sardo. Negli ultimi anni è sempre rimasta attiva, organizzando vari trofei di acque interne e di pesca in mare, specialmente bolentino e tecniche varie dalla barca, ma pur partecipando attivamente alla fase provinciale dei campionati italiani di surfcasting, il loro trofeo di “pesca sull’onda” mancava da un po’ di tempo dal calendario. Il presidente Giacomo Sanna e i suoi soci (circa una trentina di ragazzi appassionati e infaticabili) ci hanno lavorato sopra e sono riusciti nell’impresa. La gara è stata allestita per la notte fra il 7 e l’8 dicembre, e ha di fatto chiuso la stagione agonistica sarda di surfcasting. La formula è quella intramontabile a coppie e a campo libero, da disputarsi praticamente dal tramonto all’alba nelle spiagge comprese fra Osalla e Bosa Marina passando per il nord Sardegna. Questa volta la risposta delle società non è stata quella attesa e a mio parere meritata. Ma comunque un buon manipolo di coraggiosi accorsi dai 4 punti cardinali dell’isola ha animato il ritrovo pregara al Pollicino Bar Tavola Calda nella zona industriale di Posada. Un locale molto accogliente che rimarrà a lungo nei ricordi del sottoscritto per una seada a dir poco strepitosa! Giacomo e la sua ciurma fanno di tutto per coccolarci, ma superano loro stessi quando organizzano “una spedizione di soccorso” per una coppia di garisti rimasti appiedati a Nuoro da un guasto meccanico all’auto.Alle 16.00 circa incominciano le estrazioni per le partenze e gli equipaggi “volano” verso le spiagge che hanno scelto come teatro della contesa. Sarà una gara molto dura, le previsioni danno pioggia a secchi e venti burrascosi a partire dalla mezzanotte. Metà del campo gara, da Alghero a Badesi, è praticamente fuori pesca e infatti rimaniamo più o meno tutti negli spot compresi fra Olbia e Orosei. La pioggia e il vento arrivano come previsto e molti equipaggi, compreso il nostro, sono costretti a spostarsi dalla prima scelta, soprattutto perché ancora una volta i pesci latitano. Nessuno si dà comunque per vinto e finalmente qualche preda va ad animare i secchi dei contendenti. “In camminu s’accontzat barriu” (camminando si aggiusta il carico) si dice in Sardegna e difatti molti spostamenti risultano provvidenziali.

Le prime tre coppie classificate devono proprio al cambio di spot il loro successo. Manuelito Satta e Giuseppe Pisano (Sampei Serrenti) raggiungono il gradino più basso del podio grazie ad una serie di mormore di tutto rispetto. Ancora meglio fanno Marco Machis e Luca Putzolu (Coxinas Villacidro) che con ben 33 prede e oltre 6 chili di pescato, nella stessa spiaggia, sfiorano il primo posto, superati solo dal duo Stefano Scintu e Giampaolo Deias (Anda Arborea) che con un approccio coraggioso alla gara, sbancano il trofeo. Per loro 11900 punti con 17 pesci, fra cui ben 14 murene! Il regolamento non poneva limiti al numero di gronghi, murene e serra per coppia e il merito di Stefano e Giampaolo, una volta preso coscienza di che aria tirava, è stato soprattutto quello di puntare sulla cattura degli anguilliformi. A parte i “biscioni maculati”, al peso sono arrivate in prevalenza mormore, ma anche oratelle e belle occhiate. Le operazioni di pesatura e la premiazione plurimarche, con prevalenza di articoli Trabucco, per le prime 7 coppie classificate si sono tenute all’ Hotel Green Village Maria Caderina a Posada. Alla cerimonia sono intervenuti anche i familiari di Paolo Putzu e Pietro Cambedda, a cui il trofeo è dedicato. A seguire l’immancabile terzo tempo, con un ricco buffet che ha messo tutti d’accordo, mentre all’esterno Giove Pluvio continuava la sua instancabile opera. L’ Asd Posada ringrazia gli sponsor e quanti con la loro opera hanno reso possibile la riuscita del Trofeo. Noi atleti di rimando ringraziamo Giacomo e soci per la loro ospitalità e per averci dato ancora un’opportunità di dare libero sfogo alla nostra passionaccia per il surfcasting.

asd posada