Autopilota Minn Kota

Una importante novità introdotta da Minn Kota sugli ultimi modelli è la possibilità di scegliere tra due diverse opzioni di funzionamento: destinazione bloccata o rotta bloccata. Per accedere alle funzioni si utilizza il nuovo telecomando fornito con i più recenti modelli delle serie Minn Kota Quest e Minn Kota WR. Dal telecomando si accede all’area Impostazione del motore, si seleziona Modalità autopilota che propone tra la Destinazione bloccata o la Rotta bloccata. Con i tasti + e – si può aumentare o ridurre la velocità e con le frecce si varia la direzione che l’autopilota deve seguire. Scegliendo la configurazione Destinazione bloccata lo strumento utilizza una bussola interna che consente di mantenere costante la direzione. Questa funzione non tiene però conto di vento e corrente e quindi in presenza di queste condizioni particolari si riesce a mantenere costante la direzione, ma la barca potrebbe subire una deviazione laterale. Nella modalità Rotta bloccata lo strumento utilizza sia la bussola interna, operando però anche delle correzioni con il Gps e quindi tenendo conto anche del vento e della corrente presenti. In questo modo lo strumento Minn Kota mantiene costante la rotta senza subire deviazioni laterali. Il percorso creato dall’autopilota è indicato da una linea tratteggiata che appare sull’immagine fornita dal display e indica la direzione dell’imbarcazione. Minn Kota consiglia di testare i due sistemi per scegliere quello che più si adatta ad ogni utilizzo. Solo con la pratica e il tempo trascorso in mare si potrà scoprire quale modalità di autopilota si addice di più per ogni situazione specifica.
Commenti ()